Le origini della nostra azienda risalgono a oltre quarant’anni fa, quando Renzo Fontanari, dipendente di una ditta del settore, decide di mettersi in proprio.
Apre un’officina a Pergine Valsugana, in via Pennella e si dedica alla vendita e alla riparazione di bruciatori Isothermo. Successivamente si trasferirà, sempre nello stesso comune in via Regensburger. L’aver lavorato in un piccolo centro è una caratteristica che amiamo sottolineare perché la consideriamo importante: in un piccolo centro tutti si conoscono, c’è un contatto diretto con il cliente, è richiesta la massima disponibilità e allo stesso tempo la massima trasparenza. Essere presenti e attivi su un piccolo territorio favorisce una serie di comportamenti virtuosi che sono quelli che fanno sì che tra cliente e fornitore di servizi si instaurino rapporti duraturi e di reciproca soddisfazione.

Quando nel 1980 Renzo Fontanari decide di lasciare ai fratelli un’attività ben avviata per aprirsi a un orizzonte più ampio non vuole assolutamente rinnegare la sua esperienza passata, ma piuttosto valorizzarla in un contesto diverso. Così apre un piccolo negozio in Via Maccani a Trento. Ben presto l’attività si sviluppa e cresce; il marchio Isothermo nel 1984 viene acquisito dalla Riello e Renzo Fontanari coglie al volo l’opportunità di collaborare con un marchio prestigioso e tecnologicamente all’avanguardia. Comincia a rivolgersi ad una clientela diversa, fatta ora non più di soli privati, ma anche di imprese pubbliche e private, uffici, laboratori, tenendosi sempre ben saldo ai suoi valori: centralità del cliente, disponibilità, continuo aggiornamento tecnologico, puntualità e trasparenza.
Nel 1997 è la volta di un altro passaggio importante: la ditta individuale diviene una s.n.c. che coinvolge i figli e nel 1998 cambia sede, acquistando un nuovo più e ampio immobile in Via del Commercio n° 46, dove si trova tuttora.